L’Agenzia delle Entrate ha recentemente aggiornato le guide dedicate ai diversi bonus edilizi relativi alle agevolazioni fiscali.
Sono state suddivise in quattro raggruppamenti:
- Recupero patrimonio edilizio
- Riqualificazione energetica
- Bonus mobili ed elettrodomestici
- Superbonus
In questo articolo ti ho racchiuso brevemente le ultime scadenze, le principali caratteristiche di ogni bonus edilizio ed infine, potrai scaricare le ultime guide aggiornate dell’Agenzia delle Entrate.
Guida agevolazioni Agenzia delle Entrate
All’interno del sito dell’Agenzia delle Entrate è prevista una sezione “Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2024“, contenente le principali informazioni necessarie per poter redigere correttamente la dichiarazione dei redditi e beneficiare delle detrazioni attualmente in vigore. Ricordiamo che ad oggi, le principali detrazioni inerenti il comparto edilizio (ecobonus, bonus casa), termineranno il 31.12.2024.

L’immagine mostra la tabella riepilogativa dei bonus edilizi presenti, ricavata dalla guida DETRAZIONI:IL SUPERBONUS Regole, limiti e criteri di accesso al Superbonus per l’edilizia aggiornati con il DL 176/2022, dell’Associazione Anit.
Ecobonus 2024
Prevede detrazioni fiscali per interventi di miglioramento dell’efficienza energetica su tutti i tipi di immobili, attraverso l’applicazione di un’aliquota pari al 50% o 65% – a seconda degli interventi effettuati – per un importo massimo agevolabile di 96mila euro, da ripartire anch’esso in 10 quote annuali di pari importo.
Gli interventi si differenziano in:
- Riqualificazione energetica dell’edificio;
- Coibentazione di pareti, tetti, solai e coperture verso esterno, vani non riscaldati e contro-terra;
- Sostituzione di finestre;
- Schermature solari e chiusure oscuranti;
- Installazione collettori solari;
- Sostituzione di generatore di calore con caldaia a condensazione;
- Sostituzione di generatore di calore con generatore di calore a pompa di calore;
- Installazione di generatore di calore a biomassa in edifici esistenti;
- Sostituzione di generatore di calore con impianti dotati di apparecchi ibridi;
- Acquisto e posa in opera di micro-cogeneratori in sostituzione di impianti esistenti;
- Dispositivi per il controllo da remoto degli impianti.
Bonus Ristrutturazioni 2024
La detrazione per la ristrutturazione edilizia e/o manutenzione straordinaria nel 2024 che consente la detrazione fiscale del 50% fino a limite massimo di spesa 96mila euro ad unità immobiliare.
Bonus mobili 2024
Questa detrazione è riferita alle detrazioni per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.
Superbonus 2024
Il superbonus, a seguito delle infinite modifiche a cui è stato sottoposto, è stato anch’esso racchiuso all’interno di una specifica guida aggiornata alle ultime novità.
Conclusioni
Ho cercato brevemente di riepilogarti i principali bonus edilizi attualmente in vigore.
Scarica le quattro guide aggiornate ai link sottostanti.
Se anche tu sei interessato ad accedere ai bonus 2024, necessiti di ulteriori informazioni o hai dubbi in merito, non esitare a contattarmi, sarò felice di rispondere ad eventuali dubbi o curiosità.
Link del sito dell’Agenzia delle Entrate.

Ingegnere Civile e Ambientale
Consulente Energetico CasaClima. Esperto in edilizia sostenibile EES UNI CEI EN ISO/IEC 17024. Tecnico Ufficiale Biosafe. Operatore Termografico di 2° Livello UNI EN ISO 9712:2012. Laurea specialistica in Ingegneria Edile nel 2009 con il punteggio di 110/110. Iscritta all’ordine degli ingegneri della provincia di Pisa. Abilitazione al coordinamento per la sicurezza DL 81/2008 e s.m. Formatore in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.