Vai al contenuto
Copertina articolo i vantaggi della bioedilizia

BIOEDILIZIA A PISA: TUTTI I VANTAGGI PER UNA CASA SALUBRE, EFFICIENTE E SOSTENIBILE

La nuova Direttiva Case Green impone una decarbonizzazione entro il 2050 degli edifici e una svolta sempre più green nel modo di costruire. Ecco perché costruire in bioedilizia è un’esigenza impellente e sempre più attuale che consente di realizzare edifici salubri, a basso… Continua a leggere »BIOEDILIZIA A PISA: TUTTI I VANTAGGI PER UNA CASA SALUBRE, EFFICIENTE E SOSTENIBILE

Copertina articolo edilizia sostenibile pontedera i benefici dell'argilla

EDILIZIA SOSTENIBILE PONTEDERA: L’ARGILLA COME MATERIALE NATURALE PER IL COMFORT ABITATIVO

Progettare ambienti sostenibili e salubri, volti al risparmio energetico, è una sfida imprescindibile per il futuro. L’argilla, come materiale naturale, si adatta perfettamente alla realizzazione di ambienti ecosostenibili e biocompatibili, attraverso i suoi numerosi pregi. Vediamo come. Edilizia sostenibile: l’argilla… Continua a leggere »EDILIZIA SOSTENIBILE PONTEDERA: L’ARGILLA COME MATERIALE NATURALE PER IL COMFORT ABITATIVO

Copertina articolo direttiva case green

CASE GREEN: COSA PREVEDE L’ACCORDO DELL’UE SU EFFICIENZA ENERGETICA E SOSTENIBILITA’

Ecco tutte le specifiche che andranno a segnare i prossimi sviluppi e manovre nell’ottica di una decarbonizzazione entro il 2050. L’accordo rimarrà comunque ancora provvisorio fino al 27 gennaio 2024.  La nuova Direttiva EPBD: le novità introdotte Le principali novità introdotte sono le… Continua a leggere »CASE GREEN: COSA PREVEDE L’ACCORDO DELL’UE SU EFFICIENZA ENERGETICA E SOSTENIBILITA’

Copertina articolo beni significativi iva applicata guida

IVA AGEVOLATA E BENI SIGNIFICATIVI: COME CALCOLARE CORRETTAMENTE LA SPESA NEI LAVORI EDILI

L’art. 7, comma 1, lett. b), della legge 488/1999 ha previsto l’aliquota Iva ridotta al 10% per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, purché siano eseguiti su immobili a prevalente destinazione abitativa privata. Quindi: Ad esempio nel caso di lavori di installazione di un nuovo impianto… Continua a leggere »IVA AGEVOLATA E BENI SIGNIFICATIVI: COME CALCOLARE CORRETTAMENTE LA SPESA NEI LAVORI EDILI

copertina articolo costo del cappotto termico

QUANTO COSTA IL CAPPOTTO TERMICO A PISA: GUIDA AI PREZZI E AI BENEFICI ENERGETICI

Riqualificare energeticamente un edificio è una questione più che mai necessaria per ridurre i consumi energetici e di conseguenza la spesa in bolletta. Il cappotto termico rappresenta un valido alleato per raggiungere questo obbiettivo. Ma quanto costa oggi installare un… Continua a leggere »QUANTO COSTA IL CAPPOTTO TERMICO A PISA: GUIDA AI PREZZI E AI BENEFICI ENERGETICI

copertina articolo i cinque vantaggi di una riqualificazione energetica

5 VANTAGGI DELLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA A PISA: COME RISPARMIARE E VIVERE MEGLIO

Il termine riqualificazione energetica è diventato ormai di uso comune, complici i bonus fiscali attualmente in vigore, che hanno portato vigore ed energia al mondo dell’edilizia.In questi ultimi anni nella nostra provincia di Pisa, ma non solo, avrai potuto osservare… Continua a leggere »5 VANTAGGI DELLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA A PISA: COME RISPARMIARE E VIVERE MEGLIO

copertina articolo perchè è importante la ventilazione meccanica controllata

VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA A PISA: PERCHE’ E’ FONDAMENTALE PER IL COMFORT ABITATIVO

Ventilazione meccanica controllata. Parola diventata comune, soprattutto con l’avvento del superbonus 110. Ma sai veramente come funziona e perché è così fondamentale oggi giorno installarla nei nostri edifici? La coibentazione termica dell’involucro ha portato enormi benefici in termini di riduzione… Continua a leggere »VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA A PISA: PERCHE’ E’ FONDAMENTALE PER IL COMFORT ABITATIVO

Copertina articolo la salubrità ambientale la certificazione Biosafe

SALUBRITA’ AMBIENTALE A PISA: L’IMPORTANZA DELLA CERTIFICAZIONE BIOSAFE

Attraverso il protocollo Biosafe è possibile andare a certificare la qualità dell’aria indoor di un edificio, mediante l’utilizzo di un protocollo specifico, articolato attraverso una serie di step definiti. In questo modo sarà possibile costruire un fabbricato totalmente salubre grazie… Continua a leggere »SALUBRITA’ AMBIENTALE A PISA: L’IMPORTANZA DELLA CERTIFICAZIONE BIOSAFE

Copertina articolo cos'è la Ex Legge10 costi e obbligo

LEGGE 10/91 A PONTEDERA: COSTI, OBBLIGHI E IMPORTANZA DELLA PROGETTAZIONE ENERGETICA

La relazione tecnica energetica, detta comunemente Ex Legge 10/’91, è una relazione obbligatoria che deve essere redatta per le nuove costruzioni, in caso di ristrutturazioni che comportino una modifica delle caratteristiche dell’involucro edilizio o del sistema impiantistico, in caso di… Continua a leggere »LEGGE 10/91 A PONTEDERA: COSTI, OBBLIGHI E IMPORTANZA DELLA PROGETTAZIONE ENERGETICA